Home » Il PCI fiesolano » Per approfondire » Proposte di lettura » Opere sul PCI e Fiesole

Opere sul PCI e Fiesole

Una proposta di letture, scelte fra opere di generi e soggetti diversi, che offrono spunti e approfondimenti sulla realtà locale nella quale si è sviluppata la storia del PCI fiesolano.
Le opere citate sono disponibili in commercio o consultabili presso la Biblioteca comunale di Fiesole.
Le pubblicazioni sono proposte in ordine di titolo

Monografie

8 marzo: le stampe di Fiesole 1969-2000: le donne, l’arte, la politica
Onelia Martini
Firenze, Morgana, 2000

A proposito di una polemica sul Piano regolatore di Fiesole
Adriano Latini … [et al.]
Pistoia, Vita Sociale, 1969

Adriano Latini: una vita tra la gente
Marta Bonsanti
Fiesole, Comune di Fiesole, 2023

Agosto ’44: popolazione e clero a Fiesole nell’emergenza
Giuseppe Raspini
Fiesole, Comune di Fiesole, 1986

Album di Fiesole: 1860-1960: cento anni di fotografie
a cura di Rolando Jahier, testi di Carlo Salvianti
Firenze, Litografia IP, 2001

L’Archivio del Comitato Comunale del PCI di Fiesole
a cura di Maura Borgioli
Firenze, Polistampa, 2005

L’Archivio del Comitato di Liberazione Nazionale di Fiesole: inventario
a cura di Marta Bonsanti
Firenze, Polistampa, 2014

L’Archivio del PSI di Fiesole
a cura di Massimiliano Giorgi
Firenze, Polistampa, 2009

L’Archivio della DC di Fiesole: inventario
a cura di Alessandra Frontani
Firenze, Polistampa, 2014

L’archivio di Cesare Fasola e Giusta Nicco Fasola (1860-1965): inventario
a cura di Rossella Santolamazza
Soprintendenza archivistica dell’Umbria e delle Marche
Roma, Arti grafiche La Moderna, 2015

L’archivio storico comunale di Fiesole
Maura Borgioli
Firenze, Polistampa, 2006

Associazionismo fiesolano: primi dati su società di mutuo soccorso e cooperazione, leghe di resistenza e filantropismo borghese tra 19. e 20. secolo
Sandro Nannucci
Fiesole, Comune di Fiesole, stampa 1987

Una bambina di novant’anni: vita e ricordi di una fiesolana del Novecento
Anna Bongini
[S.l, s.n.], 2020

La battaglia della collina: Fiesole: una cronaca dell’agosto 1944
Hanna Kiel; a cura di Paolo Paoletti
Firenze, Medicea, 1986

Candidato sindaco : una chiacchierata con Alessandro Pesci per conoscere meglio chi potrebbe diventare nel 1999 il primo cittadino di Fiesole
a cura di Tommaso Gurrieri
Fiesole, Comitato elettorale di Alessandro Pesci, stampa 1999

Casa del popolo di Caldine: a vent’anni dalla sua costruzione: 1957-1977
Caldine, Casa del popolo di Caldine, stampa 1977

C’era una volta via Alamanni: storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)
Maurizio Bastianoni
Firenze, Pagnini, 2019

Circolo ARCI Pian del Mugnone Riccardo Pruneti: la sua storia (1972-1982): idee, volontà, realtà
Fiesole, Circolo ARCI Pian del Mugnone, stampa 1983

Una città e i suoi amministratori: Fiesole 1865-2001
a cura di Maura Borgioli
Firenze, Polistampa, 2001

Una città sui muri: i manifesti di Fiesole: 1903-2003
a cura di Maura Borgioli
Firenze, Polistampa, 2004

I ciuchi vanno sulla luna
Jacopo Baccetti
Fiesole, Edizioni Cadmo, 2013

Colloqui fiesolani: città e anticittà
Adriano Latini … [et al.]
Pistoia, Tellini, [197?]

I combattenti e le guerre del Novecento: documenti, luoghi e monumenti nella memoria pubblica fiesolana
a cura di Maura Borgioli
Firenze, Polistampa, 2018

Con occhi di bambina, dolore e speranza nei giorni della Liberazione di Fiesole
a cura di Maria Venturi
Città di Fiesole e Libri Liberi
Lavis, PDE, 2013

Contro ogni oppressore: testimonianze sulla Resistenza
i ragazzi della 3. A, Scuola Mino da Fiesole
Fiesole, Scuola media statale Mino da Fiesole, 1987-1988

Cronache di Borgunto: storie di gatti, cani e cristiani: anni 1920-1930
Giuliano Landi “Gilan”; a cura di Patrizia Bacci … [et al.]; illustrazioni di Marco Salvucci
Fiesole, SPI-CGIL Fiesole, 2016

Da casa a casa: Cooper informazioni: 1971-1982, 10 anni di storia della Cooper-Fiesole
Fiesole, Cooper Fiesole, stampa 1982

Da Fiesole alle Ande …. e ritorno: alle [sic!] scoperta di una speranza: diario di un volontario fra i poveri della Cordillera Blanca, febbraio-maggio 1992
Giuseppe Mosconi
Fiesole, stampa 1992

Dalla crescita alla tutela: quarant’anni di governo del territorio a Fiesole, 1960-2000
Gianfranco Gorelli
Firenze, Polistampa, 2004

Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia Politica
a cura di Sandro Nannucci
Firenze, Polistampa, 2017

Le donne della Resistenza
a cura di Francesca Graziati
[S.l., s.n.], stampa [2011]

Donne in consiglio: presenze e voci femminili nelle Amministrazioni di Fiesole 1946-1980
Barbara Imbergamo
Campi Bisenzio, Idest, 2001

E la vita va…: nonostante sia costretta fra la ferrovia, l’Aretina e l’Arno: antologia del Il sabato del villaggio, giornale murale di Compiobbi e della Valle dell’Arno, dalla bacheca dell’Archivio del tempo che passa Compihobby
Berlinghiero Buonarroti
Firenze, Polistampa, 2019

Fiesole al voto: i risultati elettorali nel Comune di Fiesole dal 1946 al 2001
a cura di Antonio Floridia, Sandro Nannucci e Alberto Venieri
Firenze, Polistampa, 2004

Fiesole: diario di una festa
a cura di Elena Pini
Firenze, Litografia IP, 2012

Fiesole fuori porta: album di Borgunto
a cura di Rolando Jahier, testi di Carlo Salvianti
Firenze, Litografia IP, 1999

Fiesole fra cronaca e storia
Mario Cantini
Firenze, Polistampa, 2014

Fiesole fra cronaca e storia: parte seconda
Mario Cantini
Firenze, Polistampa, 2017

Fiesole in cartolina
a cura di Rolando Jahier; testi di Carlo Salvianti per il capoluogo, Osvaldo Del Mela per la Valle del Mugnone, Berlinghiero Buonarroti per la Valle dell’Arno
Firenze, stampa 2008

Fiesole salvata: 1960-1974. Il primo piano regolatore: esperienza locale, episodio d’interesse nazionale
ricerca storica di Sandro Nannucci; contributi di Andrea Aleardi, Enrico Amante, Riccardo Baracco, Camilla Cerrina Feroni, Michele Cornieti, Gianfranco Gorelli, Giovanni Maffei Cardellini, Pierpaolo Mattioni,  Lorenzo Paoli
(I quaderni di FD, 2)
Angelo Pontecorboli Editore, 2024

Ghibellina 24 : memorie per un contributo alla storia della Resistenza fiorentina
Gianfranco Benvenuti
Firenze, Vallecchi, 1974

Giovanni Ignesti: un socialista per Fiesole
Luca Menconi
Fiesole, DuePi, 2022

Guerra e lotta di liberazione a Fiesole e nel suo territorio
Sandro Nannucci
Firenze, Studio GE9, 1985

Inventario dell’archivio postunitario del Comune di Fiesole (1865-1945)
a cura di Maura Borgioli
Firenze, All’Insegna del Giglio, 1988

Istituzioni culturali nel territorio fiesolano
Maura Borgioli
Comune di Fiesole, 1985

Là dove Fiesole si specchia in Arno: lo scorrere dell’acqua e del tempo a Girone, Anchetta, Compiobbi, Ellera: con un portfolio di cartoline illustrate della collezione Carlo Benvenuti
Berlinghiero Buonarroti, Marco Masini
Fiesole, Comune di Fiesole, stampa 2016

Lavoro avvelenato: il caso Etruria. Difesa dell’occupazione e tutela della salute a Compiobbi
Sandro Nannucci
(I quaderni di FD, 1)
Angelo Pontecorboli Editore, 2023

Una lunga vita, una lunga battaglia: Luigi Casini (1879-1969) sindaco socialista di Fiesole
Marta Bonsanti
Fiesole, Duepi, 2022

Marino Mari: Firenze, 14 maggio 1890 – Mauthausen, 31 dicembre 1944
Firenze, Parretti, 1983

I martiri di San Clemente: i volti, le storie, le scelte: la scuola per sminatori di Fiesole
Città di Fiesole e Libri Liberi
Firenze, Phasar, 2009

La mia vita: 6 giugno 1879-6 giugno 1964
Luigi Casini
Fiesole, stampa 1964

La Montanina, le due vite di una Casa del Popolo (1946-2012)
Nicola Palazzolo
Fiesole, Tipografia Duepi, stampa 2013

Nella notte ci guidano le stelle: alla ricerca delle storie dei caduti per la libertà di Fiesole attraverso i cippi e le lapidi che li ricordano
Piero Rogai
Firenze, Libri liberi, 2015

Obiettivo Fiesole: 17 ottobre-29 novembre 2009
scatti e ritratti di Paolo Della Bella e Stefano Giraldi
Fiesole, Comune di Fiesole, stampa 2009

Il passaggio della guerra a Fiesole: diario
di Monsignor Rodolfo Berti
Fiesole, Comune di Fiesole, 2008

Il passaggio del fronte di guerra da Ponte a Mensola (Firenze): agosto 1944
Giuseppe Raspini
Rufina, stampa 1988

Pian di San Bartolo: cento anni di vita vissuta
David Bargiacchi, Silvio Desideri, Pier Luigi Pellegrini
Firenze, Comune di Firenze, stampa 2003

Quattro colpi in canna: Agostino, il ragazzo di Fiesole che diventò partigiano
a cura di Maria Venturi
Milano, Global Print, 2011

Il sabato del villaggio: il giornale di Compiobbi: settimanale dell’Archivio del tempo che passa Compihobby
Berlinghiero Buonarroti
Firenze, Sarnus, 2011

I Sindaci di Fiesole: Antifascismo, Resistenza, Ricostruzione: Luigi Casini, Giovanni Ignesti, Adriano Latini
Sandro Nannucci
Firenze, Studio GE9, 1986

Sotto un cielo senza stelle storie delle comunità della Valle dell’Arno tra bombardamenti e deportazioni
a cura di Maria Venturi
Firenze, Libri Liberi, 2014

La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano: un’esperienza politica toscana nel secolo breve: 1921-1991
Sandro Nannucci
Viareggio, EMF, 2022

Sulle tracce della “meglio gioventù”: storie di vita, di guerra, di Resistenza a Fiesole
a cura di Maria Venturi, appendice di Mario Cantini
Lavis, PDE, 2012

Tempo di guerra : invasori, sfollati, partigiani : storie del popolo fiesolano nel 1943-’45
Piero Mani

Fiesole, PGM, 2001

Il triangolo delle Gualchiere: itinerario storico nella Valle dell’Arno del Comune di Fiesole: Compiobbi, Girone, Quintole, Terenzano, Pontanico, Torri, Ellera, Le Falle, S. Martino a Vico, Ontignano, S. Clemente e Valle
Berlinghiero Buonarroti
Firenze, Polistampa, 2013

Periodici
Oltre alle monografie sopra indicate sono utili materiali di ricerca sulla realtà fiesolana alcuni periodici, consultabili presso la Biblioteca comunale di Fiesole: Ca balà, Comune di Fiesole: bollettino di notizie, Fiesole democratica (la cui raccolta completa è consultabile qui), Fogli di Fiesole: bollettino dell’Amministrazione comunale di Fiesole, Il reporter di Fiesole, Toscana oggi.

Torna su